Provincia / Il caso

Fugatti: "La busta con il proiettile? Sono tranquillo e proseguirò il mio lavoro come sempre"

Dopo l'atto intimidatorio, il numero uno della giunta si dice sereno: "Ritengo che episodi come questo non meritino altri commenti. Ringrazio dei moltissimi attestati di solidarietà che sto ricevendo in queste ore". Un precedente con minacce no vax si registrò nel gennaio 2022

IL GIALLO Un proiettile indirizzato a Fugatti, indagini in corso
SINDACATI La solidarietà dei sindacati al presidente della Provincia
ANIMALISTI Anche dall'Enpa condanna del gesto e solidarietà a Fugatti
IL PRECEDENTE Messaggio no vax con un proiettile indirizzato a Fugatti

Grandi Opere / La protesta

Bypass ferroviario a Trento, si avvia il cantiere e i manifestanti tornano in via Brennero

Nel tardo pomeriggio di oggi, 29 maggio, nuova iniziativa di fronte allo scalo Filzi, dove si lavora già nell'ambito della preparazione del contestato imbocco nord della galleria che passerà sotto la Marzola e sbucherà a Mattarello

CANTIERI A giugno le demolizioni delle case e la deviazione della ferrovia Trento-Malè
PROTESTA Fiaccolata sotto la pioggia per dire stop al bypass ferroviario
RICORSI "La battaglia no tav va avanti"

MATTARELLO Incertezza dei contadini per i terreni agricoli

Euregio / I dati

Conciliazione famiglia-lavoro, trentini più ‘stressati’ rispetto ad altoatesini e tirolesi

Il 67% di lavoratori e lavoratrici della Provincia autonoma di Trento dichiara di dedicarsi tutti i giorni o più volte alla settimana a figli o anziani e disabili presenti in famiglia. Una percentuale che in Alto Adige si ferma al 51% e in Tirolo al 43%. I sindacati: “Potenziare i servizi, più smart working e riduzione della settimana lavorativa a parità di salario”

MATERNITA' Mamme "equilibriste"

Salute / Il tema

Sensibilizzare la società sull'autismo: cena di gala record per la Fondazione trentina

Quasi 700 persone si sono ritrovate come ogni anno per sostenere le attività della onlus, in prima linea per costruire una rete di servizi: l'estrema urgenza resta la questione del "Dopo di noi"

PROVINCIA Interventi per persone affette da autismo: progetti per un milione di euro
PROGETTI Dipendenze, anoressia, autismo: 30 milioni nel nuovo Piano
LEGGE Autismo, screening precoce e azioni personalizzate
RICERCA Scoperto un nuovo gene responsabile dell'autismo

Trento / Il fatto

Portela, era stato fermato e rimesso in libertà due volte l'uomo che ha aggredito i passanti

Era stato disposto il ricovero in una struttura per malati psichiatrici, ma non c'erano posti disponibili. Ieri, per bloccarlo sono intervenuti sei uomini delle forze dell'ordine che hanno faticato a tenerlo a terra. Come si vede in un video, uno degli agenti usa anche il manganello per colpire la mano dell'uomo e impedirgli di prendere la pistola dalla fondina di uno dei carabinieri

IL VIDEO Placcato da polizia e carabinieri alla Portela: il video
IL TEMA La lotta allo spaccio di droga: in piazza Santa Maria
L'ALLARME Portela, la disillusione di residenti e commercianti

Grandi carnivori / Giustizia

Orsi, nuovo ricorso Lav al Tar contro le linee guida provinciali e il documento Ispra- Muse

Nel processo contro l’uccisione di MJ5 e JJ4 la Lav ha presentato due nuovi ricorsi al Tar di Trento per contrastare i documenti sugli orsi “problematici”: “La sola possibilità di salvare la vita di JJ4 attraverso il suo trasferimento in un rifugio straniero già rappresenta una svolta”

UDIENZA DEL TAR Slitta la sentenza
GALLERY Corteo a Trento: le critiche alla linea Fugatti sugli orsi"
IL VIDEO L’avvocato e il presidente della Lav

Emergenza casa / Giustizia

Niente sfratto dall’appartamento di emergenza per chi ha più di 65 anni: il Tribunale respinge il ricorso di Itea

Il Tribunale di Rovereto ha sancito che una famiglia con un soggetto fragile ha diritto alla proroga dell'alloggio sociale, anche quando è assegnato in via temporanea. Sunia Cgil del Trentino: “Chi è in situazione di difficoltà ha diritto alla proroga del contratto. Sempre”

IL NODO Famiglia con tre figli minori da maggio sarà senza casa
PROTESTA La presidente di Itea, Gerosa, incontra gli inquilini
SPAZI I sindacati: serve un piano per affidare gli alloggi sfitti

Guardia di finanzia / Il sequestro

Maxi operazione contro l‘Ndrangheta nel commercio dei prodotti petroliferi, coinvolto anche il Trentino- Alto Adige

La Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato in Italia e all’estero, 20 compendi aziendali, 60 immobili, 86 autoveicoli e 1 milione di euro in denaro contante per un valore complessivo di oltre 80 milioni di euro. Provvedimento in esecuzione in Piemonte, Lombardia, Trentino Alto-Adige, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Calabria e Germania

Famiglia / Il problema

“Come madri separate ci sentiamo ‘diverse’: è forte il senso di solitudine”

Parla il gruppo “Mamme con più sole”, fondato nel 2021 dalla psicologa Chiara Tomasi: “Avremmo l’esigenza di trovarci da sole, ma non è sempre possibile avendo figli. Ci sentiamo abbandonate dalla politica e dalle istituzioni. Il dramma di Mostizzolo? Abbiamo compreso il messaggio della lettera di Veronica”

IL DRAMMA Mostizzolo, recuperati sotto il ponte i corpi senza vita di madre e bimbo
LA LETTERA Veronica Amistadi: “Sognavo una famiglia felice”

Animali / La notizia

Val d’Ambiez: va a camminare nei prati e vede sette orsi a pochi metri uno dall'altro

Nella comunità di San Lorenzo Dorsino non c'è troppa tranquillità, come spiega la sindaca Ilaria Rigotti: “La preoccupazione c'è, inutile nasconderlo. La presenza di plantigradi in queste zone è acclarata da tempo ma è la concentrazione di tanti esemplari in un unico punto a non lasciare tranquilli”

BOSCO Come comportarsi per limitare i rischi di incontri con gli orsi
PROGETTO Cento orsi in Trentino, la radiografia di Life Ursus

Città / Immobili

Cassa Centrale si è comprata Casa Gerloni in piazza Duomo

Lo storico edificio incastonato nel lato ovest della piazza sarà la sede di rappresentanza dell’istituto di credito, che raggruppa le storiche casse rurali trentine e decine di banche di credito cooperativo di tutta Italia. Il prezzo di acquisto dell’immobile, che è stato oggetto di una radicale ristrutturazione con consolidamento del solaio, è stato fissato in 2 milioni 420mila euro

Treni / Grandi opere

Bypass, il prossimo mese le demolizioni delle case e la deviazione della ferrovia Trento-Malè

Sono state avviate le attività di sondaggio e di apertura dei cantieri per quanto riguarda l'imbocco della galleria nord nel tratto San Martino-ex scalo Filzi e l'imbocco della galleria sud nell'area di Acquaviva

PROTESTA Fiaccolata sotto la pioggia per dire stop al bypass ferroviario
RICORSI "La battaglia no tav va avanti"

MATTARELLO Incertezza dei contadini per i terreni agricoli

Festival / Il dato

Qualità della vita in Italia, Trento al top insieme a Siena e Ravenna

Svelati in anteprima nella giornata di oggi, domenica 28 maggio,  i risultati dell’indagine annuale del Sole 24 ore. L’indagine ha visto primeggiare Siena per la categoria bambini, Ravenna per i giovani e Trento per gli anziani. Trento inoltre si posiziona nei primi dieci classificati anche in tutte le altre categorie

MELONI "Presidenzialismo e autonomia nel nostro programma"
ANNUNZIATA Dimissioni dalla Rai: “Ho spiegato tutto in una lettera”

L’evento / La polemica

Dolomiti Pride, Azione universitaria critica l'Ateneo: "È un evento politico"

L’associazione studentesca di destra si oppone al patrocinio offerto dall'Università di Trento all'evento che celebra l'orgoglio delle persone Lgbt: “Durante i Pride sono state fatte sfilare immagini che offendono il sentimento religioso e le sensibilità diverse da quelle degli organizzatori. Invitiamo l'Università a riconsiderare il patrocinio”

MANIFESTAZIONE Gay Pride, a Trento il prossimo 3 giugno
FLASHBACK Quel giorno speciale con 10 mila trentini per i diritti

Fisco / I numeri

Multe e ipoteche, aumenti da record: Trentino Riscossioni conta 174 milioni di incassi

Dall'analisi degli incassi emerge che, rispetto al 2021, l'anno scorso la riscossione coattiva (pignoramenti e ipoteche) è aumentata di quasi il 207 per cento: da 3,9 milioni a oltre 12. Si tratta di tanto "lavoro arretrato", vale a dire pratiche che erano state lasciate "decantare" nei due anni del Covid

TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta