Trento / Commercio

Cronst chiude, dopo 80 anni all’avanguardia tecnologica

Tra le mura di via Galilei ci è passato un pezzo della storia cittadina. Claudio: «Mio padre Umberto ha aperto il suo negozio nel febbraio del 1944. Siamo Bottega storica ma ora tutto è cambiato, dal modo di ascoltare la musica alle modalità d’acquisto. Il centro si sta svuotando e si va verso l’omologazione»

Blog / Il viaggio

Due trentini nella Gold Coast: una pedalata tra colori e testimonianze antichissime

Roberto Bombardelli, nato in Australia e tornato bambino ad Aldeno, e Lionello Ravanelli, di Albiano, sono partiti per un viaggio che è anche un tributo ai tanti che cercarono fortuna in quella terra lontana. Ce lo raccontano con il blog "Effetto Boomerang"
PRIMA TAPPA L'arrivo e le prime pedalate
SECONDA TAPPA La città dell'eterna primavera
TERZA TAPPA Pedalando dall'altra parte del mondo
QUARTA TAPPA Un'isola spaziale
QUINTA TAPPA Un passo indietro nel tempo
SESTA TAPPA La barriera corallina

LA GALLERY/1 A spasso per Sidney
LA GALLERY/2 Brisbane, tuffo nel futuro

LA GALLERY/3 Tra spiagge e campeggi
LA GALLERY/4 Panorami incredibili
LA GALLERY/5 Magnetic Island
LA GALLERY/6 La barriera corallina
LA GALLERY/7 Un mondo di colori

Aziende / Categoria

Francesco Orefice alla guida dei Giovani Industriali del Trentino: «Ora un Nuovo Rinascimento»

Coamministratore della Dial Funghi, il nuovo presidente di categoria succede a Martina Togn, che traccia un bilancio della sua esperienza: «siamo stati costretti ad adattarci nuovamente a uno scenario economico-sociale che ha comportato non solo un cambiamento dei modelli di business delle nostre azienda, ma ha influito tanto e troppo anche sui nostri comportamenti e stili di vita privati. Sta a noi giovani essere propositivi e cavalcare questo cambiamento»

Maltempo / Il punto

Allagamenti, frane, alberi caduti e strade chiuse: gli effetti delle piogge intense e del vento in Trentino

La Provincia informa che da ieri pomeriggio a questa mattina sono stati necessari circa settanta interventi in tutte le valli, prevalentemente a causa di danni alla viabilità o ad altre infrastrutture. Oggi la perturbazione andrà via via attenuandosi, ma la quota neve tornerà ad abbassasrsi fino a circa 800 metri

VIABILITÀ Pioggia e frane, chiuse due strade in Trentino
TURISMO Rialzo termico e piogge intense in quota: problemi sulle piste da sci
FOTOGALLERY Le neve in Trentino, sguardi sulle valli imbiancate

Rovereto / Politica

L'idea della Lega e Civici su Olivi candidato sindaco? Fratelli d'Italia sulle barricate

Le voci sull'ipotesi di coalizione senza FdI per sostenere l’ex vicepresidente della Provincia costringono i meloniani a contrattaccare: «È uomo del Pd, perno della maggioranza comunale che ha portato la città nello stato in cui è ora. Facciamo programmi alternativi invece di rincorrere qualche seggio in più»

REAZIONI Grosselli (Cgil): il centrosinistra non si faccia "scippare" Olivi
MANOVRE Nuovo sindaco di Rovereto, pazza idea: la Lega punta su Olivi

Politica / Lo stallo

Fratelli d'Italia a Fugatti: "A noi la vicepresidenza con un maxi assessorato"

Provincia, il commissario Urzì avanza una controproposta per superare la crisi che permane a un mese e mezzo dalle elezioni del 22 ottobre scorso. Ma se così sarebbe assicurato il ruolo di Francesca Gerosa, bisognerà vedere quale reazione arriverebbe dagli altri quattro eletti con Fdi, che hanno già mostrato divergenze verso la linea del partito

STOP Il naufragio, Tonina getta la spugna in consiglio
SCONTRO Degasperi: "Trentino ostaggio di Roma"

L'INTERVISTA Quando disse: «Giunta fatta entro giovedì»
GLI IMPRENDITORI Basta liti: accordo o si torni al voto

Italia / Sicurezza

Interventi nei casi di violenza sulle donne: il comando dei carabinieri dispone nuove modalità

Le indicazioni operative per una gestione "tempestiva e accurata" arrivano da Roma dopo l'assassinio di Giulia Cecchettin e le notizie circa la segnalazione dell'aggressione l'11 novembre sera a Vigonovo da parte di un testimone: sul posto non furono inviate pattuglie. Anche sulle denunce di scomparsa cambieranno i metodi di azione fin dai primi momenti

IL CASO Testimone chiamò i carabinieri durante l'aggressione, ma nessuno arrivò
IL DELITTO I messaggi di Giulia Cecchettin: "Vorrei non vedere più Filippo"

Maltempo / Il punto

Pioggia e frane, chiuse due strade in Trentino. Ora graduale miglioramento e domenica tornerà il sole

Traffico interrotto per uno smottamento sulla statale fra Tione e Porte di Rendena, deviazione sulla provinciale 34. Stop per alberi caduti anche sul passo Fedaia, ai piedi della Marmolada. Il rialzo termico ha portato piogge intense anche in alta quota, oggi tornerà il freddo

FOTOGALLERY Le neve in Trentino, sguardi sulle valli imbiancate il 30 novembre
CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
ANALISI Sempre meno neve sui ghiacciai del Trentino, 2023 meglio del 2022

 

Trento / Fauna

Le associazioni: «Sui lupi i comuni devono informare la popolazione»

Wwf trentino e "Io non ho paura del Lupo" sono intervenute in commissione ambiente nel capoluogo e hanno rilanciato la disponibilità a realizzare gratuitamente sul territorio l'evento informativo già proposto con successo in altre zone della provincia

TRENTO Branchi di lupi tra Meano, Argentario, Cimirlo e Bondone
MISURE «Orsi e altri animali investiti: costruire i passaggi protetti»

PREVENZIONE Nel Bellunese serie di sottopassi per la fauna

Trento / Il caso

Sequestro Sloi e Carbochimica: ora rilievi e accertamenti sui terreni privati

Indagati i proprietari delle aree inquinate, l'iniziativa della magistratura apre un nuovo filone che si innesta nell’inchiesta per disastro ambientale partita la scorsa estate. L'ipotesi accusatoria è inquinamento ambientale. Obiettivo della Procura è la tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori nei cantieri del bypass

L'ATTO Sotto sequestro ex Sloi e Carbochimica
COMITATI Veleni sul bypass: «Stop al cantiere»

IL CASO Storia della Sloi: la nostra inchiesta
BYPASS
Si temono tempi e disagi più lunghi
I NODI I lavori vanno avanti, così come le indagini

Montagna / Il caso

Ricostruzione del rifugio Tonini, accordo Sat-Comune sul percorso per rifare il progetto

Dopo due bocciature, la svolta a quasi sette anni dall'incendio del 28 dicembre 2016 che distrusse la storica struttura sul Lagorai. Oggi, venerdì primo dicembre, la Società alpinisti e l'amministrazione di Baselga di Piné hanno firmato l’accordo per avviare un concorso di progettazione che “nel tempo più rapido possibile” faccia rinascere lo "Spruggio"

IL NO Tutto in alto mare: il Comune di Piné dice no al progetto
POLEMICHE Forme e volumi, le critiche e la bocciatura
GALLERY Il rifugio Tonini ieri oggi e domani

 

Alto Garda / Polizia

Riva, arrestato un 51enne: è accusato di aver maltrattato la moglie per 4 anni

In qualche occasione le violenze sono avvenute davanti alle figlie minori, ma a lungo la vittima non era stata in condizione di denunciare. Poi, dopo un episodio di venerdì 29 novembre, è arrivata la segnalazione al commissariato: la donna e le figlie ora sono seguite dal personale del centro antiviolenza

APPELLO "Uomini, fate un esame di coscienza: fatelo per mia sorella Giulia"
TRENTO Migliaia di persone in corteo contro la violenza sulle donne

PSICHIATRA "Contro la violenza sulle donne vanno educati gli uomini"

Guerra / Il caso

Scarcerato Bertolini, accusato di essere un foreign fighter di Mori per i russi: “Ma non ho mai combattuto”

Il giovane fu arrestato dai Ros a Malpensa, al ritorno dall’Ucraina. Cinque mesi di cella dopo l'inchiesta della procura di Genova, ma adesso è a casa con la moglie e i due figli: in attesa dell’udienza del processo avrà solo l'obbligo di dimora

DIFESA «Avevo la divisa, ma non ho combattuto per la Russia»
STORIA Da Rovereto in Ucraina tra le fila dei separatisti russi