Rovereto / Il fatto

Bruciata la porta di uno straniero, appartamento di proprietà del Gruppo 78

Allarme in un condominio di via Porte Rosse, l’alloggio è della nota associazione di solidarietà che aiuta persone in difficoltà. Per fortuna il rogo si è spento da solo, ma poteva rivelarsi drammatico, sul posto vigili del fuoco e polizia

ROVERETO Tetto alla famiglia che era costretta a vivere in macchina
TRENTO  Ha il lavoro ma la casa costa troppo: l'appello
ROMA Vandalismo razzista contro il murale dedicato a Paola Egonu

Trento / Cultura

Chiusura del cinema Roma, l'assessora Gerosa per una rinascita all'ex stazione delle corriere

Anche Franco Oss Noser, presidente dell'Agis del Triveneto, condivide l'idea della Provincia di creare un polo cinematografico accanto a piazza Dante, ma sottolinea: «Come in altre città italiane, l'offerta va ampliata proponendo film internazionali anche in lingua originale»

IL CASO Cala il sipario sul Cinema Roma: l’addio dopo 86 anni di storia
IDEA Multisala alla stazione delle corriere, quando si trasferirà all’ex Sit
IL SOSTEGNO Le firme per non far chiudere il Cinema Roma

PARERE Cinema Roma, la Soprintendenza: «Non è degno di tutela»

Trento / Il caso

Il comitato non cede: «Continua la battaglia contro l’antenna Vodafone a Montevaccino»

I residenti sconfitti al Tar pensano a un’azione civile. Critiche a Comune e Provincia: «Da loro nessun aiuto. Baggia dice che il sito individuato è l’unico possibile ma lo studio è stato fatto da Vodafone che non ha tenuto conto dei timori evidenziati dai residenti nelle assemblee»

TAR L'antenna Vodafone a Montevaccino giudicata in regola
IL CASO Mobilitazione a Montevaccino contro il ripetitore
STOP Ponte Arche, accolti i ricorsi contro l’antenna

Trento / Il caso

Il comitato non cede: «Continua la battaglia contro l’antenna Vodafone a Montevaccino»

I residenti sconfitti al Tar pensano a un’azione civile. Critiche a Comune e Provincia: «Da loro nessun aiuto. Baggia dice che il sito individuato è l’unico possibile ma lo studio è stato fatto da Vodafone che non ha tenuto conto dei timori evidenziati dai residenti nelle assemblee»

TAR L'antenna Vodafone a Montevaccino giudicata in regola
IL CASO Mobilitazione a Montevaccino contro il ripetitore
STOP Ponte Arche, accolti i ricorsi contro l’antenna

Economia / Lavoro

Gruppo Poli: accordo sul nuovo contratto integrativo, ora la parola ai 900 addetti

Soddisfazione di Cgil, Cisl e Uil: «Significativo miglioramento della parte retributiva, con particolare attenzione ai nuovi assunti, con un premio fino a 1800 euro l’anno. Riconoscimento di permessi e aspettative anche per i genitori di figli con difficoltà di apprendimento. Migliorate le tutele per le vittime di violenza di genere»

IL CASO Famiglie Cooperative, il nuovo contratto integrativo firmato solo dalla Cisl
RINNOVO Integrativo aziendale di Cavit, soddisfazione dei sindacati

Trasporti / Il punto

Ferrovia della Valsugana chiusa un anno: timori fra commercianti e residenti dell’Alta Valsugana

In contemporanea, sarà chiusa per un mega cantiere anche la galleria dei Crozi verso Pergine, si teme il collasso e il Pd attacca: «Nessuna informazione, nessun piano di intervento, poche corse di bus»
ELETTRIFICAZIONE Valsugana, fra pochi giorni la chiusura di un anno
DISAGI Valsugana, domenica niente treni Trento-Bassano fino alle 15
NOVITÀ È arrivato il primo dei tredici nuovi treni elettrici

Società / Iniziatrive

Giorno della memoria, eventi in Trentino a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz

Il 27 gennaio 1945 i soldati sovietici varcarono l'ingresso del campo di sterminio nazista portando alla luce gli orrori del genocidio. Molti gli appuntamenti anche in provincia per commemorare le vittime e non dimenticare. Fra le iniziative "Living Memory" e "Memowalk", la visita ad alcuni luoghi significativi nel capoluogo cui parteciperanno 200 giovani

STORIA Don Luigi Ciotti a Castello Tesino a 80 anni dal rastrellamento
REPORTAGE Treno della Memoria: un viaggio negli orrori della storia
TESINO I fratelli Mascarello, due martiri dimenticati del nazismo
MOSTRA Almeno i nomi (e i volti), civili trentini deportati nei lager nazisti
TEMA Non dimenticare la Shoah dei malati psichiatrici

Fauna / Il tema

Presenza di orsi e lupi, referendum sull’altopiano della Paganella

Dopo le valli di Sole e di Non, si vota in altri cinque comuni: urne aperte oggi dalle 13 alle 21 e domani dalle 8 alle 20, potranno esprimersi tutti i residenti che hanno compiuto 16 anni

STUDIO Molti residenti non hanno una posizione netta sugli orsi
LUPO Primo via libera a una minore protezione in Europa
ANIMALISTI «Referendum Solo uno sfogo per cittadini strumentalizzati»
VOTO Val di Sole, un plebiscito contro gli orsi: no al 98%

PREVENIRE Lav: "Un campanello sullo zaino per evitare incontri"

 

Rovereto / Ambiente

La scala metallica ai Lavini? «Va abbattuta subito», Mountain Wilderness all'attacco

Luigi Casanova sull'intervento al sito archeologico con le orme dei dinosauri: «Adesso nessuno sapeva niente, ma dov’erano i servizi provinciali? La tutela del paesaggio? Il Comune?  I Verdi roveretani?»

L'ASSESSORE Sarà un unicum in Italia, sarà attrattiva
IL PUNTO Parco e percorso di visita alle orme dei dinosauri

LA STORIA Orme dei dinosauri, patrimonio mai valorizzato in 30 anni
IDEA Jurassic Park in Vallagarina: qualcosa si muove

Avio / Il caso

Il cane aggredito dai lupi, le associazioni: «No all'allarmismo, servono accertamenti»

Dopo l'episodio registrato a Borghetto, Legambiente, Enpa, Io non ho paura del lupo, Pan-Eppaa e Wwf invitano ad attendere il parere degli esperti prima di trarre conclusioni. Critiche agli amministratori locali che immediatamente hanno chiesto l'abbattimento degli animali selvatici in questione

BORGHETTO Ragazza incontra i lupi: circondavano la mia Megal
AZIONI L'odore del lupo per tenere lontano il lupo

Trento / Crimine

Montevaccino, prosegue l'ondata di furti: i ladri colpiscono a ripetizione

A distanza di pochi giorni nuovo allarme nel sobborgo collinare, con i malviventi che hanno agito anche a poche centinaia di metri dalle case appena "visitate" e dove erano già arrivati i carabinieri

VILLAZZANO Nuovo raid notturno dei ladri in case, garage e auto
TRENTO Ladri a casa di una guardia forestale: rubata la pistola

ALLARME Altra raffica di furti nelle abitazioni a Lodrone e Roveré
BOLGHERA La polizia locale ferma due minorenni sospette
MATTARELLO Derubati mentre dormono: spariti gioielli e soldi

Leggi / Il caso

Trento, in piazza contro il ddl sicurezza: «Viene meno il diritto di manifestare liberamente»

La manifestazione è scattata oggi, venerdì 17 gennaio, alle 18, nell'ambito della campagna promossa in tutta Italia da Amnesty International e una rete di realtà sociali e politiche. Presenti davanti al palazzo del Commissariato del governo esponenti di diverse associazioni e organizzazioni sindacali e universitarie

ROMA «Non saremo nuova Ungheria»: corteo contro ddl sicurezza
ROVERETO Ddl sicurezza, approfondimento critico con gli esperti

Enti pubblici / Lo scontro

Il Pd critica i sindaci che hanno presentato ricorso al Tar contro le comunali a maggio

I capigruppo Alessio Manica e Andrea de Bertolini sulla decisione regionale per la data: «L'atto del presidente Kompatscher a nostro avviso è giuridicamente legittimo, perché nel perimetro normativo della nostra autonomia»

IL CASO I sindaci trentini ricorrono al Tar: no alle elezioni comunali a maggio
DIBATTITO Elezioni comunali il 4 maggio? Il Pd trentino critica la data scelta