Nuovo allarme dei sindacati: l’emergenza casa in Trentino non può più aspettare
Faggioni (Sunia Cgil): «In quasi un anno e mezzo di legislatura pochi i passi concreti per dare risposte al bisogno abitativo. Servono più risorse per ristrutturare gli alloggi pubblici sfitti, per realizzare un piano casa straordinario e per disincentivare la speculazione»
CASE Due terzi dei trentini disposti a spendere fra i 169mila e i 349mila euro
MERCATO La crescita del "mattone" trentino: compravendite salite