Vaticano

Il commiato dei 250mila, il lungo addio al “Papa degli ultimi”

Zelensky potrebbe non essere presente al funerale di Bergoglio. La giornata di venerdì 25 aprile si è conclusa con la chiusura della bara: un rito antico, solenne e pieno di significati, con l'apposizione del bianco velo di seta sul viso e l'inserimento della borsa con le monete del pontificato e il tubo con il rogito

IL VESCOVO "Papa Francesco è stato un profeta"
FUGATTI Il dolore del presidente della Provincia
IANESELLI "Il Pontefice migliore che potessimo avere ora"

Il caso

Val di Sole, cane aggredito in giardino e portato via da un lupo

Il padrone del cane: "Francamente credo che quello che è successo sia surreale, penso che si stia perdendo il senso della realtà. La vita di un animale domestico non è nemmeno paragonabile alla vita umana, e se nulla è stato fatto per la morte di Andrea (Papi, vittima di un orso) sono certo che la morte di Pepe non scandalizzerà nessuno e non porterà a nessun tipo di conseguenza"

ISPRA Da tre a cinque esemplari all'anno
IL FATTO Quattro lupi trovati morti a Barco

Sicurezza

Trento, fermavano le persone distraendole per derubarle: 4 denunciati

Si tratta di giovani, uno dei quali minorenni, che agivano per strada e sono stati individuati dai carabinieri, con il supporto delle  volanti della questura, poco dopo l'allarme lanciato nella notte dalle vittime alle quali erano stati sottratti cellulari, portafogli e collane

TRENTO Tre “spaccate” nella notte in città: ora è caccia ai ladri
BOLZANO Spranghe, catene e coltelli: appuntamento per rissa fra minorenni

Podcast / Lagenda Lagente

Liberazione, proiezione, mobilitazione: i tanti fronti del volontariato

Puntata ricchissima alla vigilia della Festa della Liberazione dal nazismo e dal fascismo: il racconto dell'impegno dei volontari che domani renderanno possibile l'appuntamento del 25 aprile all'ex Santa Chiara a Trento con il presidente dell'Arci del Trentino Andrea La Malfa; di quello di chi ogni anno rende possibile la riuscita del Filmfestival (quest'anno dal 25 aprile al 4 maggio) con la responsabile staff e volontari Lia Merli; quello infine della delegazione della Protezione civile trentina che è al lavoro a Roma in vista delle esequie di Papa Francesco, con la dottoressa Chiara Zenone di Psicologi per i popoli Trentino Odv

TUTTI GLI EPISODI DEL PODCAST

Le immagini

Il saluto del vescovo Tisi ai ragazzi in partenza per Roma per il Giubileo, nel ricordo di Sara Piffer

Anche senza papa Francesco, il Giubileo degli Adolescenti si farà. Fra il 25 e il 27 aprile sono attesi a Roma oltre 100mila ragazzi. Il vescovo di Trento, Lauro Tisi, ha incontrato in Duomo i ragazzi trentini, questa mattina, 24 aprile, prima della loro partenza in pullman. Un momento toccante, anche per il ricordo di Sara Piffer, la ragazza travolta e uccisa mentre si allenava in bici (foto Daniele Panato).