Economia / Lavoro

Occupazione in Trentino: anche a gennaio calo delle assunzioni nella manifattura

Allarme dei sindacati dopo l'analisi dei dati che vedeno scendere in particolare l'industria (-8,2%) e le costruzioni (-13,6%), Cgil, Cisl e Uil: «Il 2024 si era concluso con una contrazione media dell’8,5%, oggi abbiamo la conferma che la tendenza prosegue, serve che la giunta provinciale si assuma le proprie responsabilità e disegni un piano»

MERCATO C'è offerta di lavoro ma è sempre più difficile trovare lavoratori
ASSSESSORE  Spinelli: «Fare i soldi affittando ai turisti è una scorciatoia»

Demografia / La replica

Cgil contro la giunta Fugatti: “Nessuno spopolamento della montagna, lo dice la stessa Provincia”

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

TRENTINO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti

Trento / Giustizia

Accusato di mobbing da due collaboratrici, assolto un funzionario pubblico

Le due donne sostenenevano che il comportamento del "capo" provocava attacchi di panico: nella denuncia affermavano di essere rimproverate perché troppo lente e negligenti, di venire caricate di lavoro, di ottenere in ritardo le autorizzazioni per ferie e permessi. Secondo il giudice, tuttavia, non c'è stato alcun maltrattamento sul luogo di lavoro

IL CASO Lavoratrice demansionata e invitata a dimettersi: processo per mobbing

Simona Ventura compie 60 anni, oltre 70 programmi televisivi: le foto

Nove Telegatti, tanti Premi Regia Televisiva, oltre settanta i programmi televisivi che l'hanno vista coinvolta come conduttrice, inviata, giurata, opinionista, ospite fissa o concorrente. Nata a Bentivoglio, Simona ha solo 21 anni quando vince la fascia di Miss Muretto, prima tappa di una lunga e fortunata carriera che la vede esordire in tv nel 1988 al fianco di Giancarlo Magalli nel programma di Rai1 Domani Sposi

Podcast / La storia

Trentino da raccontare: Italia, il prezzo della libertà

Rovereto, 1910. La triste storia di Italia Spagnolli, una giovane libera ed emancipata che lavorava in un setificio di Rovereto. Un breve amore violento e contrastato, poi la sua barbara uccisione, infine l’oblio durato più di un secolo. Un lungo silenzio durante il quale l’infelice vicenda venne nascosta forse per pietà, oppure per vergogna o per sensi di colpa. Italia Spagnolli aveva allora solo 24 anni