Indagine

Vacanze, il Trentino Alto Adige principale meta di montagna

Le scelte degli italiani per l'estate in corso, secondo lo studio svolto da Confcommercio: in testa il mare (24% delle destinazioni) con la Puglia prima, ma anche il turismo montano è un'opzione fra le più gettonate nel periodo giugno-settembre, con la nostra regione che svetta. Solo una partenza su dieci ha destinazioni estere, specie Spagna, Grecia e Francia

TRENTO Coordinamento regionale dei Borghi più belli d'Italia

Ambiente

La pianta gigante “aliena” che brucia la pelle e gli occhi

L'esperto: «Soprattutto d'estate viene segnalata la presenza di esemplari di Heracleum mantegazzianum, detta anche Panace gigante, che arriva a tre metri». Il suo lattice si attiva coi raggi del sole e provoca estese ustioni. Introdotta come pianta ornamentale, ora è diffusa in tutte le Alpi. A Lamon distrutte 30mila piante

Giustizia

Il magnate austriaco René Benko accusato di bancarotta fraudolenta

Il risarcimento danni presunto, si legge nel comunicato della Procura della Repubblica per gli Affari Economici e la Corruzione di Vienna "ammonta a circa 660.000 euro. La pena è la reclusione da uno a dieci anni"

CARTE Politica e affari: emergono aiuti, amicizie, imbrogli e furbizie
INCHIESTA Intrecci fra imprenditoria e politica in Trentino Alto Adige
IL CASO Inchiesta su affari e politica: accuse pesanti e reazioni

Le foto

Sinner, dopo lo scalo a Bolzano un volo verso dove? Forse tra le braccia di Laila

Salutati i genitori e il fratello, il neovincitore di Wimbledon è ripartito immediatamente dall'aeroporto di Bolzano per una destinazione ignota. C'è chi ipotizza per raggiungere la modella danese Laila Hasanovic, 24 anni, che era a Parigi e anche a Wimbledon, dove ha realizzato dei servizi di moda (foto di Sinner di Marco Caruso - le altre immagini derivano dal profilo ufficiale @lailahasanovic)

Il funerale

La folla che canta sul prato: a Cadine il commovente addio a Lorenzo Leonardelli

Non una una festa, come quella che avrebbe dovuto segnare il suo trentacinquesimo compleanno. Ma comunque un funerale fuori dai canoni, quello che oggi (14 luglio) a Cadine ha riunito familiari, amici e colleghi di Lorenzo Leonardelli, il giovane avvocato morto in uno schianto in moto sulla Gardesana. Nel prato di Cesura, sul quale si affacciava proprio la sua casa, una folla ha abbracciato mamma Carla, papà Roberto, il fratello Gianmaria, Vittoria, nonna Giovanna. Le chitarre, i canti, i ricordi: per dire che Lorenzo non sarà dimenticato. LE FOTO (Alessandro Eccel)

LEGGI Lo schianto in moto sulla Gardesana: morto Lorenzo Leonardelli di 34 anni

Mobilità

Monopattini: in città 214 sanzioni nel primo semestre dell’anno

Le infrazioni più frequenti sono la guida senza casco e la sosta sul marciapiede. Tra le novità in arrivo, l’obbligo di applicare al mezzo un “targhino” plastificato. In città sono disponibili 250 monopattini in sharing che nel solo mese di giugno hanno percorso quasi 15 mila km. Il tragitto medio è di circa 1800 metri